"Immaginiamo di avere certi gradi di fiducia assegnati a varie convinzioni. Poi raccogliamo altre informazioni e impariamo qualcosa di nuovo. In che modo queste nuove informazioni cambiano i gradi di fiducia che avevamo assegnato? È la domanda che dovremmo porci ripetutamente, man mano che impariamo cose nuove sul mondo. È necessario conoscere il teorema di Bayes per attuare tale approccio nella vita? No, è sufficiente non essere degli imbecilli (all'ignoranza si può porre rimedio; all'imbecillità no)". F.I.
Un blog di Fausto Intilla (teorico, aforista, inventore e divulgatore scientifico). Official Website: www.oloscience.com
giovedì 6 gennaio 2022
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Il più grande premio che uno scrittore possa ricevere, è avere milioni di lettori a distanza di secoli dalla sua morte. In altri ter...
-
"Gli occhi dell'amore devono essere due occhi lucidi e tristi. Lucidi perché devono sfiorare la commozione; tristi perché devono ma...
-
"Il più grande premio che uno scrittore possa ricevere, è avere milioni di lettori a distanza di secoli dalla sua morte. In altri ter...
-
"La logistica è in sostanza l'arte di evitare che per compiere un determinato e specifico lavoro, tu ne debba eseguire, preventiv...
Nessun commento:
Posta un commento