"Non puoi aprire gli occhi alle persone con la forza, attraverso un atto meccanico; faresti loro del male (gli occhi sono organi delicati e sensibili). Occorre stimolarli con la luce, affinché si aprano da soli, automaticamente. Quando ciò non accade, significa che è la loro ostinazione a promuovere la volontà di tenerli chiusi, dettata dalla paura di vedere l'indesiderato, l'ignoto, ovvero ciò che è comprensibile solo attraverso un adeguato sforzo psichico. Crogiolarsi nel buio è molto più semplice, poiché richiede solo l'assimilazione di informazione preconfezionata, stabile, di basso livello, inutilmente elaborabile". F.I.
Nessun commento:
Posta un commento